Una delle prime importanti decisioni che i neo genitori devono prendere, per la salute del proprio bambino, è certamente quella del pediatra.
Avere un pediatra del servizio di sanità pubblico è obbligatorio per i bambini da 0 a 6 anni, mentre i bambini da 6 a 14 anni possono indifferentemente essere iscritti ad un pediatra o ad un medico di famiglia.
A scegliere, o cambiare, il pediatra di fiducia per un minore residente in provincia di Ferrara deve essere il genitore, il legale rappresentante o persone formalmente delegata. Lo può fare presso un punto qualsiasi dello sportello unico distrettuale.
Per un nuovo nato occorre presentare il certificato di nascita del minore o autocertificazione dell’evento. Se la richiesta viene effettuata entro i primi tre mesi di vita del bambino, la prima scelta ricorre dalla nascita.
Al compimento del 14° anno il pediatra è revocato d’ufficio; è comunque possibile, per situazioni particolari e sentito il parere del Comitato Aziendale PLS, mantenere il pediatra fino al 16° anno.
La scelta ha validità annuale, salvo revoca nel corso dell’anno, ed è tacitamente rinnovata.
Se la scelta non viene effettuata dal genitore del minore è necessario presentarsi muniti di delega utilizzando il documento di delega scaricabile (pdf scaricabile)
Come per il medico di medicina generale anche la scelta del pediatra è condizionata da regole riguardanti la residenza ed il massimale.
Rispetto alla residenza:
– se il pediatra scelto ha l’ambulatorio in un comune dello stesso distretto dell’AUSL, ma diverso da quello di residenza del minore, è necessario presentare il benestare del medico;
– se il pediatra scelto ha l’ambulatorio in un distretto ausl diverso da quello di residenza del minore oppure è iscritto negli elenchi di un’altra AUSL, è necessario presentare richiesta di scelta in deroga territoriale che, unitamente al benestare del medico è sottoposta al parere del Comitato aziendale PLS.
– il trasferimento di residenza fuori della provincia comporta la revoca d’ufficio del medico; nel caso di trasferimento in un comune limitrofo di un’altra ausl della regione Emilia Romagna è comunque possibile mantenere il pediatra su richiesta scritta alla ausl di iscrizione del pediatra, allegando il benestare del medico e la comunicazione di avvio del procedimento di iscrizione anagrafica o autocertificando la nuova residenza.
Il pediatra non è revocato per il trasferimento di residenza in un comune diverso nel territorio dell’AUSL.
Rispetto al massimale:
Il pediatra iscritto negli elenchi dell’azienda usl può acquisire un numero massimo di scelte pari a 800 unità o numero inferiore se il medico ha autolimitato il proprio massimale. Il pediatra non autolimitato può acquisire ulteriori scelte fino a 1000, ma limitatamente a:
– nuovo nato,
– assistito con tessera a scadenza,
– assistito a tempo indeterminato solo se è 1° scelta (se tutti i pediatri dello stesso ambito territoriale hanno raggiunto gli 800 iscritti non si applica la limitazione).
Possono essere riconosciute scelte in deroga sino al 10% del massimale al pediatra autolimitato per nuovi nati.
Non è prevista alcuna limitazione alla ricongiunzione familiare di fratelli e sorelle nuovi nati.
Mantenimento del pediatra fino al compimento del 16° anno.
I minori con esenzione riconosciuta x patologia cronica o condizione di handicap ed i minori che necessitano di interventi sanitari complessi possono mantenere il pediatra fino al compimento del 16° anno.
La domanda in deroga, corredata del benestare del medico e della certificazione di esenzione oppure del certificato di un Centro Specialistico Pubblico per minori in condizione di disagio psico-sociale è inoltrata al Comitato Aziendale PLS che si esprime nel merito.
Per effettuare la scelta del pediatra occorre rivolgersi al Cup del proprio comune di residenza.
Ferrara
– Casa della Salute “Cittadella San Rocco” C.so Giovecca, 203 – Settore 4
Orario: dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00- martedì dalle 14.30 alle 16.00- sabato chiuso. Per informazioni telefoniche: 0532/235127: dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 13.30
Per maggiori informazioni sul servizio è possibile rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) dell’Azienda USL. telefonando al numero 0532/235605
– Centro Servizi Ambulatoriali (CUP) presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Anna di Cona – Via Aldo Moro, 8 – Settore 1 Blocco F Piano 0.
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00
Il Centro Servizi dell’Ospedale di Cona è abilitato a gestire le richieste per la scelta del pediatra solo per cittadini italiani e per bambini appena nati che ancora non usufruiscono del servizio, mentre non è abilitato a gestire richieste per cambiare il pediatra già assegnato.
I cittadini stranieri possono effettuare la scelta del pediatra solamente al CUP della Casa della Salute “Cittadella San Rocco” C.so Giovecca, 203 – Settore 4.
Per maggiori informazioni sul servizio è possibile rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna telefonando al numero 0532/236425.
Elenco Cup provincia di Ferrara